Consorzio Bioenergia

18
dic

HandshakeSecondo fonti che hanno partecipato ai negoziati, sarebbe pronta una bozza d’accordo che, già sottoposta a esperti di 26 Paesi, sarà oggi sottoposta al plenum dei capi di Stato.

Il documento mirerebbe a contenere nei 2 gradi centigradi (sui livelli pre-industriali) l’aumento globale della temperatura, e prevederebbe un piano di finanziamento progressivo per i paesi meno sviluppati che nel 2020 raggiungerà i 100 miliardi.

Tuttavia,  rimane ancora insoluto il nodo più importante dell’accordo: il taglio alle emissioni. Cina e India, che si impegnerebbero a misure “volontarie”, non sembrano disponibili a consentire ispezioni esterne e, dunque, a partecipare a un progetto di verifica comune degli impegni. In questo senso, c’è grande attesa per l’intervento di Barack Obama. Il presidente, dopo il discorso, incontrerà personalmente Wen Jiabao.

Sul sito de «Il Sole 24 Ore» è stata pubblicata la bozza dell’accordo.

categorie - eventi / sostenibilità