scritto da
L’Europa non deve puntare solo alla riduzione delle emissioni inquinanti del 20% nel 2020, come fissato dal pacchetto clima dell’anno scorso, ma a lungo termine deve fissare obiettivi piu’ ambiziosi e puntare alla “decarbonizzazione”, la riduzione della dipendenza energetica dai carburanti fossili. Lo ha detto, durante la sua audizione al Parlamento europeo, il commissario designato all’Energia Guenther Oettinger. “E’ stato saggio fissare quell’obiettivo – ha detto Oettinger – e bisogna puntare a un mix di fonti rinnovabile da adattare ai diversi tipi di territorio. Il nostro contributo deve essere quello di migliorare la rete di trasporto dell’energia aiutando i governi e le autorita’ locali a individuare i siti adatti alla produzione di energia da fonti rinnovabili”. Quanto al nucleare, secondo il commissario designato “e’ necessario che le centrali corrispondano agli standard di massima sicurezza, senza che i costi piu’ elevati facciano rinunciare a tali standard.
[da «affaritaliani»]