Esempi
CRE di Mantova
Bio Agriturismo Vojon – Ponti sul Mincio (MN)
Impianto sperimentale V.E.R.I.A.
Vetrina Energie Rinnovabili Integrate in Agricoltura.
Tutte le fonti a energia rinnovabile sono integrate e intervengono in “cascata”, in maniera tale che sia utilizzata sempre quella disponibile al costo minore.
L’intero impianto è testato da un programma dedicato di gestione e raccolta dei dati, sempre consultabile e costantemente monitorato dal Politecnico di Milano.
Geotermia a terreno
Pre-riscaldamento/pre-raffrescamento dell’aria primaria proveniente dal bosco.
Geotermia acqua/acqua
In estate l’acqua del pozzo raffresca ulteriormente l’aria primaria e gli ambienti di ricezione agrituristica, raffredda i tini durante la vendemmia, raggiunge e irriga i vigneti a temperatura più mite; un recuperatore del calore di processo integra l’acqua calda sanitaria e l’alimentazione della piscina.
Geotermia terra/acqua
Con 4 sonde geotermiche verticali compensa le ore di caldaia spenta per produrre sia acqua calda sanitaria, sia riscaldamento; raffresca in estate (free cooling) 500 mq di abitazioni.
Solare termico
Acqua calda sanitaria per 3 famiglie, 30 posti letto e riscaldamento della piscina.
Fotovoltaico
Energia elettrica per le esigenze produttive e ricettive.
Biomassa
Caldaia alimentata dalla legna boschiva, sfusa e tagliata, e dai rivali aziendali, per acqua calda sanitaria e riscaldamento.
CRE di Milano
Borgo Antico – Cormano (MI)
Quartiere residenziale di 10.000 metri quadrati, il Borgo ospita 24 ville a schiera, una villa singola e un complesso di palazzine. È alimentato da impianti geotermici e fotovoltaici. Le abitazioni non sono allacciate alla rete del gas.
Impianti geotermici
Quattro pompe di calore ad acqua di falda con potenza complessiva di 160 kW per acqua calda sanitaria, riscaldamento e raffrescamento.
Fotovoltaico
Due impianti da 61,60 kW (integrazione parziale e scambio sul posto) previsti entro il 2010.
Residenza dei Fiori – Cusano Milanino (MI)
Complesso di due piani fuori terra e sei unità abitative di ampia metratura, alimentato da impianti geotermici e fotovoltaici. Le abitazioni non sono allacciate alla rete del gas.
Impianto geotermico
Pompa di calore ad acqua di falda con potenza complessiva di 37 kW per acqua calda sanitaria, riscaldamento e raffrescamento.
Fotovoltaico
Impianto da 6 kW (integrazione parziale e scambio sul posto).