Consorzio Bioenergia

Risorse

A proposito di sostenibilità

Lo sviluppo sostenibile: è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i loro propri bisogni.

(Rapporto Brundtland, 1987)

sostenibile01Il modello produttivo e di consumo della nostra società – il suo stesso modello “culturale” – è preso da una auto-contraddizione, che il trascorrere del tempo rende sempre più evidente e sostanziale: gli innegabili e preziosi vantaggi dello sviluppo comportano un progressivo degrado dell’ambiente, che non può rinnovare le proprie risorse con la velocità con cui sono sfruttate.

Questa apparente aporia, a cui si può opporre rimedio con l’aggiornamento a un modello di sviluppo “sostenibile”, abbraccia tutti i nostri comportamenti, quotidiani e non, su larga o piccola scala.

Se nella sua prospettiva più ampia il problema è quindi molto sfaccettato e coinvolge tutti i settori, la sua rilevanza è particolare nell’ambito dell’edilizia e della progettazione di impianti energetici.

Basti pensare che in Italia

il 18% delle spese mensili sostenute dalle famiglie è destinato alla manutenzione delle abitazioni e al consumo di combustibili e energia; e che, del 27% delle emissioni nocive nazionali di cui esse sono responsabili, il 10% è dovuto agli impianti di riscaldamento.
Senza nessuna rinuncia, semplicemente usando “meglio” l’energia, ogni nucleo familiare italiano potrebbe risparmiare il 40% delle spese sostenute per il riscaldamento.

[enea, 2006]

E risparmiare l’ambiente.

Perché ciò sia possibile, è però necessario che la progettazione o ristrutturazione delle abitazioni, sia dal punto di vista edilizio che da quello impiantistico, sia eseguita a regola d’arte in ogni sua componente; è pertanto necessario coinvolgere in questo processo progettuale (giocoforza multidisciplinare) l’impegno e la competenza di professionalità differenti.
Semplificando, allo stato attuale possiamo individuare 4 macro-aree disciplinari coinvolte nella realizzazione di efficaci soluzioni per la costruzione ecosostenibile e il risparmio energetico:
geotermico, fotovoltaico, solare termico, involucro edilizio.