Da nextville.it
Con Decreto n. 8413 dell’8 settembre 2010, la Regione Lombardia ha stanziato 5 milioni di euro per gli Enti locali che realizzano impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore, al servizio di strutture pubbliche.
Giovedì scorso la conferenza unificata ha approvato il nuovo Conto energia per gli impianti fotovoltaici e le Linee Guida per le fonti rinnovabili. Fra le principali disposizioni dell’ultima bozza di decreto del Conto Energia,
Le attese Linee Guida per le fonti rinnovabili, invece, potrebbero finalmente garantirà unicità e validità disciplinare a livello nazionale. Fra i principali punti presi in considerazione dal provvedimento, la trasparenza amministrativa dell’iter autorizzativo, le modalità per il monitoraggio delle realizzazioni e l’informazione ai cittadini, l’individuazione, fonte per fonte, degli impianti e le modalità di installazione che consentono l’accesso alle procedure semplificate.
[approfondimento: Edilportale]
Le nuove regole del fotovoltaico italiano dovrebbero finalmente arrivare entro le prossime settimane. Dall’Italian Pv Summit 2010, preambolo del Solarexpo di Verona, il sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico con delega all’energia, Stefano Saglia, ha rassicurato l’industria del settore sulla tabella di marcia prevista dal Governo.
Il via libera definitivo ai provvedimenti per cui si è creata l’attesa maggiore, ossia le linee guida per le fonti rinnovabili e il nuovo conto energia per il fotovoltaico, dovrebbe concretizzarsi prima della prossima riunione della Conferenza Stato-Regioni tra maggio e giugno.
[da «Il Sole 24 Ore»]