Consorzio Bioenergia
15
apr

LEEDIeri, a Trento, il primo di una serie di convegni per il lancio della localizzazione italiana del LEED ne ha sancito l’ingresso  nel nostro paese.

LEED (acronimo di Leadership in Energy and Environmental Design) è

uno standard applicato in oltre 100 Paesi nel mondo, sviluppato dall’U.S. Green Building Council (USGBC), associazione no profit che promuove e fornisce un approccio globale alla sostenibilità, dando un riconoscimento alle performance virtuose in aree chiave della salute umana ed ambientale.
Gli standard LEED, elaborati dall’USGBC e presenti anche in Italia grazie al lavoro di GBC ITALIA che ne ha creato una versione locale, indicano i requisiti per costruire edifici ambientalmente sostenibili, sia dal punto di vista energetico che dal punto di vista del consumo di tutte le risorse ambientali coinvolte nel processo di realizzazione.

L’attribuzione della certificazione, in sostanza, è fondata su un sistema di crediti distribuiti ai diversi requisiti che contribuiscono a definire la sostenibilità dell’edificio preso in esame.

categoria - eventi | sostenibilità | Blog